EFFETTI DI STATO BENEFICI:
Rapidità: aumenta Attacco e velocità di movimento del personaggio colpito del 50%.

Attacco aumentato: aumenta l'attacco del 50%, portando il personaggio che ne è influenzato a infliggere più danni.

Difesa aumentata: aumenta del 50% la difesa, portando il personaggio che ne è influenzato a subire meno danni.

Probabilità critica aumentata: aumenta la probabilità di critici del 25%.

Guarigione continua: permette al personaggio colpito di recuperare salute a un intervallo regolare per tutta la durata dell'azione.

Colpo critico garantito: il personaggio influenzato infliggerà un colpo critico con la successiva abilità attivata.

Riflesso: una parte dei danni inflitti al personaggio colpito verranno inflitti all'attaccante.

Scudo di zucca: aumenta del 50% la difesa e concede uno scudo se l'effetto termina spontaneamente.

Immunità agli effetti dannosi: impedisce al personaggio che ne è influenzato di essere danneggiato dagli effetti dannosi.

Potere critico aumentato: i personaggi che ne sono influenzati infliggono 100% in più di danno con colpi critici.

Scudo riflettente: sia il personaggio colpito che l'aggressore subiranno danni.

Schivata: il personaggio evita la successiva abilità dannosa attivata.

Strategia: maggiori probabilità delle abilità del personaggio colpito sono garantite.

Drenaggio vitale: il personaggio influenzato recupera una percentuale del danno inflitto.

Provoca: tutti in nemici devono attaccare i personaggi afflitti da Provoca.

Contrattacco: il personaggio influenzato risponderà immediatamente all'attacco del personaggio che lo ha colpito.

Benedizione del tridente: il personaggio influenzato ottiene Attacco aumentato e infligge Rallentamento con l'attacco successivo.

Potenziato: il personaggio influenzato ottiene dei benefici, come l'aumento delle statistiche o effetti aggiuntivi sulle sue abilità.

Invulnerabile: il personaggio influenzato è immune a danni ed effetti dannosi.

Furtività: il personaggio influenzato non può essere preso di mira dai nemici se altri personaggi sono disponibili.

Stasi: il personaggio influenzato non può usare abilità, non può essere preso di mira e non può essere danneggiato.


EFFETTI DI STATO DANNOSI:

Rallentamento: diminuisce del 50% la velocità di attacco e movimento dei personaggi che ne sono influenzati.

Attacco ridotto: diminuisce del 50% l'attacco, portando il personaggio che ne è influenzato a infliggere meno danni.

Difesa ridotta: riduce del 50% la difesa, così da infliggere più danni al personaggio che ne è affetto.

Probabilità di critici ridotta: riduce del 25% la probabilità di critici.

Danno continuo: infligge danni al personaggio che ne è affetto a un intervallo regolare per tutta la durata dell'azione.

Cecità: impedisce ai personaggi affetti di eseguire la loro abilità di base.

Blocco guarigione: impedisce al personaggio che ne è influenzato di recuperare salute.

Danno ritardato: infligge danni al personaggio colpito se l'effetto termina spontaneamente.

Immunità ai benefici: impedisce al personaggio che ne è influenzato di ricevere degli effetti benefici.

Vulnerabilità: la successiva abilità dannosa attivata contro il personaggio colpito infliggerà un colpo critico.

Silenzio: il personaggio influenzato può usare solo la sua abilità di base.

Terrore: il personaggio influenzato non potrà schivare o resistere agli attacchi o agli effetti dei nemici.

Stordimento: il personaggio influenzato non può usare le abilità.

Sonno: il personaggio influenzato non può usare le abilità. Se gli viene inflitto danno, l'effetto è interrotto.

Sortilegio: il personaggio influenzato utilizza nel suo turno successivo un'abilità di base su un alleato.

La macchia nera: infligge danni al personaggio che ne è affetto e agli alleati vicini nel momento in cui termina o è rimossa.

Polimorfo: il personaggio influenzato assume le sembianze di un altro personaggio.